I Partner
Associazione Regionale Produttori Apistici Toscani
Indirizzo: Via Paolo Boselli 2 - 50136 Firenze FI
Telefono: 055 6533039
Sito web: www.arpat.info
Email: info@arpat.info
PEC: arpat@pec.it
L’Associazione Regionale Produttori Apistici Toscani, accreditata presso la Regione Toscana, rappresenta circa 800 apicoltori detentori complessivamente di 26-28000 alveari, (circa il 30% del patrimonio apistico regionale).
L'Arpat, avvalendosi della collaborazione di una rete di tecnici specializzati in apicoltura, svolge prevalentemente attività di assistenza tecnica tramite l’organizzazione di corsi, convegni, incontri tecnici/pratici, visite in azienda. L’associazione svolge inoltre attività di promozione dell’apicoltura e dei prodotti dell’alveare nelle scuole e nelle manifestazioni pubbliche riguardanti l'agricoltura. In collaborazione con varie Università e istituti scientifici si è negli anni impegnata ed ha collaborato a diversi progetti di ricerca. L’attività di formazione/informazione dell’Arpat è stata fortemente caratterizzata da interventi di divulgazione riguardanti temi quali innovazione nella produzione, aggiornamento sulle tecniche di allevamento in riferimento alla mutate condizione ambientali/climatiche e alla presenza di nuovi parassiti e predatori nocivi per l’apicoltura.
In qualità di capofila del progetto mette a disposizione la rete dei tecnici, la conoscenza storica, vasta e puntuale della apicoltura toscana, la presenza capillare sul territorio con la distribuzione regionale delle aziende associate.
L’Arpat aderisce alla Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiana- Unaapi (www.mieliditalia.it), la principale organizzazione apistica nazionale, che comprende al suo interno anche l’AAPI (Associazione Apicoltori Professionisti Italiani) alla quale aderiscono tutti i principali produttori apistici italiani. L’adesione all’Unaapi ha permesso e permette di favorire la diffusione della iniziativa in un ambito più ampio di quello regionale, sia per la partecipazione diretta dei collaboratori ed incaricati dell’Arpat alle manifestazioni (convegni, congressi, incontri tecnici) organizzati dall’Unaapi e dalla sue associate, che per l’opportunità di poter usufruire dei canali di comunicazione dell’Unione (portale web nazionale, social e principale rivista del settore l’apis).
Infine l’Arpat aderisce direttamente e tramite Unaapi all’organizzazione europea BeeLife European Beekeeping Coordination (www.bee-life.eu), alla quale aderiscono organizzazioni apistiche dell’Austria, Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo, Romania, Slovenia e Spagna. L’attività di Bee-Life è principalmente riconducibile ad organizzazione partecipativa che collega il settore degli apicoltori con la ricerca e gli organi decisionali della UE, siano essi il Parlamento Europeo o la Commissione. Fortemente impegnata nell’attività di monitoraggio nella segnalazione della mortalità delle api in Europa, Bee Life esercita un ruolo importante con le autorità europee competenti nell'aiutare a chiarire "il quadro generale" dell’apicoltura produttiva , le problematiche inerenti il rapporto apicoltura/agricoltura/ambiente.
Fondazione Clima e Sostenibilità
Telefono: 055 3033711
Email: infofcs@climaesostenibilita.it
Sito web: http://www.climaesostenibilita.it/
L’ente, senza scopo di lucro, si propone come finalità quella di attuare il trasferimento delle conoscenze scientifiche ad applicazioni pratiche per la realizzazione di sistemi di gestione sostenibile delle risorse. Dopo oltre un decennio di attività l’FCS è diventato un partner degno di fiducia nelle principali reti internazionali di ricerca nei settori della sicurezza e qualità alimentare, della tutela dell’ambiente e delle risorse naturali. L’FCS si basa sulla collaborazione con l’IBIMET-CNR (Istituto di Biometeorologia), il Ce.S.I.A. (Centro Studi per l’Applicazione dell’Informatica in Agricoltura), l’Accademia dei Georgofili, l’Università, le amministrazioni locali, la Regione Toscana e l’industria, con l’obiettivo di creare integrazione fra competenze diverse e per offrire un supporto alla soluzione delle problematiche dei settori produttivi con particolar riguardo alla messa a punto di strumenti operativi e tecnologie atti a risolvere criticità di carattere ambientale. In quest’ambito, particolare ruolo è stato assunto nella realizzazione di reti di raccolta e trasmissione delle informazioni, per l’implementazione di sistemi di supporto decisionale e di monitoraggio ambientale del territorio, e nella costituzione di reti di collaborazione tra mondo della ricerca e tessuto imprenditoriale, per lo sviluppo di prototipi e l’identificazione di soluzioni tecnologiche in linea con principi di sostenibilità ambientale ed economica.
DAGRI - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari Ambientali e Forestali - Università degli Studi di Firenze
Indirizzo: Piazzale delle Cascine 18 - 50144 Firenze FI
Telefono: 055 275 5742
Sito web: https://www.dagri.unifi.it
PEC: dagri@pec.unifi.it
Il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell’Ambiente (DISPAA) dell’Università degli Studi di Firenze affronta da tempo tematiche riguardanti l’agronomia, le coltivazioni erbacee, l’ambiente e la genetica agraria, così come l’agrometeorologia e l’agroclimatologia, con particolar riferimento all’impiego di strumenti di remote sensing e da impiegare in ambito agricolo come ausilio alle attività di campo e di ricerca per il rilievo dei dati da distanza per una miglior gestione e pianificazione delle attività aziendali e del territorio. In campo agricolo il DISPAA ha approfondito l'uso della modellistica e dell’informatica applicate all'agricoltura, portando alla produzione di informazioni di supporto per la gestione degli ecosistemi agrari e naturali, attraverso l’elaborazione dati, a terra e telerilevati, con sistemi informativi geografici (GIS), di remote sensing e modelli di simulazione, software per la valutazione degli impatti ambientali (LCA) e modelli di supporto alle decisioni (DSS). In tale contesto, sono state sviluppate tecniche di integrazione tra informazioni meteo-climatiche e colturali, dati da remote sensing e modellistica, per il monitoraggio e l’analisi delle attività aziendali (PRIN 2006 - Monitoraggio, modellistica e analisi della variabilità spaziale per la gestione ottimale della concimazione azotata; PRIN 2008 - Integrazione di tecniche di remote sensing e modellistica per lo sviluppo di un sistema di supporto della gestione aziendale; Fondazione Monte dei Paschi di Siena 2009/2011 - Applicazioni agrometeorologiche e agroclimatologiche per la viticoltura, l’olivicoltura e la cerealicoltura senese). Nel campo dell’analisi telerilevata l’esperienza del DIPSA è storica e legata allo stretto rapporto, dovuto alla condivisione degli stessi locali, fra il Dipartimento e l’Istituto di Analisi Ambientale e Telerilevamento applicati all’Agricoltura (IATA). Per le collaborazioni nate e le esperienze maturate le attività in questo campo di studi proseguono tutt’ora con produzione di pubblicazioni scientifiche e divulgative. Inoltre, il Dipartimento, attraverso il Centro Interdipartimentale di Bioclimatologia (CIBIC-UNIFI), si occupa dello sviluppo di modelli di emissione pollini, in particolare di specie di interesse allergologico. Inoltre, tramite il CIBIC, fa parte dell’Italian Phenological Network (IPHEN), La “Rete fenologica italiana", la quale emette settimanalmente bollettini, a disposizione di tutti on line, con un'analisi approfondita dell'andamento meteorologico e delle rilevazioni fenologiche, e produce mappe dell'Italia con lo stato di sviluppo delle piante. Questa attività (che si avvale tra l'altro della collaborazione dei rilevatori apistici che hanno risposto all'appello di Unaapi) mette a disposizione degli apicoltori uno strumento per monitorare le fioriture e quindi organizzare il loro lavoro.
La Pollinosa Società Semplice Società Agricola
Società agricola costituita da due giovani apicoltori professionisti (IAP) Paola Bidin e Gianni Alessandri, , che gestiscono complessivamente un allevamento apistico di circa 900-1000 alveari.
L’azienda è iscritta nell’elenco regionale degli operatori biologici e sottoposto al controllo per la produzione apistica dell’ente certificatore CCPB.
E’ inoltre socia del CONAPI, il più importante consorzio di apicoltori biologici italiani, al quale conferisce la totalità della propria produzione occupandosi solo in minima parte della commercializzazione diretta al consumatore finale.
Il CONAPI è ente riconosciuto in Toscana quale Organizzazione di Produttori interregionale.
L’attività apistica viene svolta secondo la più autentica modalità del nomadismo con installazione degli alveari in diverse località della regione seguendo la scalarità delle differenti fioriture di interesse nettarifero. Pertanto l’attività vengono utilizzate postazioni stanziali, finalizzata, oltre che alla produzione, anche all’invernamento e riproduzione degli alveari. A questa si aggiungono diverse postazioni destinate ad accogliere gli alveari nei soli momenti produttivi e che quindi sono impiegate nel nomadismo.
Le postazioni produttive stanziali sono localizzate in Maremma, nella area Senese, nell’Appennino Pistoiese e nel Monte Amiata.
L’azienda, dal punto di vista apistico, oltre alle postazioni degli apiari, comprende una unità locale specifica destinata a laboratorio per la lavorazione del miele.
Il laboratorio, esistente dal 2008, è posto in località Carceroni, frazione di Poggio de Sasso comune di Cinigiano, sede legale della azienda.
Società Agricola Apicoltura Forasassi di Pietro Maggiorelli e Paolo Piazza S.S.
La società agricola è costituita dalla fusione di due aziende condotte da due giovani apicoltori professionisti (IAP), Pietro Maggiorelli e Paolo Piazza, che gestiscono complessivamente un allevamento apistico di circa 600 alveari.
L’azienda è iscritta nell’elenco regionale degli operatori biologici e sottoposto al controllo per la produzione apistica dell’ente certificatore CCPB. E’ inoltre socia del CONAPI.
L’attività apistica viene svolta secondo le modalità del nomadismo con installazione degli alveari in diverse località della regione seguendo la scalarità delle differenti fioriture di interesse nettarifero.
Le postazioni stanziali e nomadi sono generalmente localizzate nel Mugello , nel Valdarno Aretino e Fiorentino, nell’Appennino Pistoiese e nel Casentino
L’azienda, dal punto di vista apistico, oltre alle postazioni degli apiari, comprende una unità locale specifica destinata a laboratorio per la lavorazione del miele, situata nel comune di Scarperia e San Piero, mentre la sede legale è a Borgo San Lorenzo.
Az. Agricola Duccio Pradella
Azienda apistica condotta direttamente dal titolare Duccio Pradella, che gestisce da più di dodici anni, con modalità convenzionale, circa 300 alveari.
L’apicoltore detiene apiari dislocati nella area fiorentina ed all’Isola d’Elba, praticando quindi una impegnativa forma di nomadismo con trasporti da e per l’isola.
La sede legale della azienda è nel Comune di Pelago, dove è dislocato anche il laboratorio di lavorazione e confezionamento del miele.
Apicoltura dr. Pescia di Pescia Paolo
Indirizzo: Via di Serragrande 124 - 57016 Rosignano Marittimo LI
Telefono: 0586 793060
Email: apicoltura@dottorpescia.com
Sito web: www.dottorpescia.com
L'Apicoltura Dottor Pescia è l'azienda apistica con il più alto numero di alveari di tutta la Toscana, circa 1600 alveari.
Gli alveari, con la tecnica del nomadismo, vengono spostati in tutta la Toscana seguendo le principali fioriture per produrre mieli monofloreali e miele millefiori.
L'azienda è condotta a livello familiare è guidata da Paolo Pescia, agronomo, ed è attiva sin dalla fine degli anni ’80.
Inizialmente la produzione di miele era affiancata dalla produzione delle api regine, settore molto impegnativo dell'apicoltura, ma la successiva scelta di utilizzare la tecnica del nomadismo per la produzione di mieli monofloreali di alto livello qualitativo non ha consentito per l'impegno costante che questa modalità di conduzione aziendale richiede, di continuare l'allevamento di regine per la commercializzazione. Lasciato questo ambito l’attività è completamente dedicata alla selezione delle varietà di miele da produrre, che attualmente viene anche esportato in Germania Stati Uniti e Cina.
La sede legale ed laboratorio di lavorazione confezionamento sono situate in località Serragrande, nel comune di Rosignano.
EUROBIC TOSCANA SUD
Eurobic Toscana Sud, in qualità di BIC (Business Innovation Center) opera da quasi 30 anni come agenzia formativa e centro servizi alle imprese con lo scopo di innalzare il loro livello di sviluppo e di competitività, promuovere il loro livello di innovazione e la loro crescita, con particolare attenzione al tessuto produttivo locale. In particolare, in riferimento al settore in oggetto, si segnalano alcune delle attività realizzate negli ultimi anni:
AGRISMART - Programma di Formazione integrata a supporto dello sviluppo glocale - competitivo, sostenibile e inclusivo - dell'agricoltura toscana POR FSE 2014-2020, Obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" Programma integrato di formazione nel settore agribusiness per aziende, disoccupati, aspiranti imprenditori.
BEE WINGS – COMPETENZE PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DEI DETENUTI NEL SETTORE AGROALIMENTAZIONE DELLA PRODUZIONE DEL MIELE POR FSE Regione Toscana 2014-2020 Avviso pubblico per la presentazione di progetti di formazione rivolti ai soggetti in stato di detenzione delle carceri toscane – Annualità 2017-2018; percorso di formazione per i detenuti della casa di reclusione di San Gimignano dedicato all’apicoltura.
AGRIFOOD - PERCORSO DI QUALIFICA PER OPERATORE DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE - Provincia di Siena - Anno Formativo 2013, realizzato con il concorso finanziario del Ministero del Lavoro e della Regione Toscana, Percorso di qualifica di 2100 ore.
HORTA.COM - COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI LOCALI: POR OB. 2 2007/2013 provincia di Siena, anno 2013. Percorso formativo della durata di 250 ore rivolto a occupati e disoccupati.
TECNICO DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ED AGROINDUSTRIALI, cod. progetto 35178 – percorso IFTS di 960 ore (520 ore in aula e 440 ore in stage) finanziato dalla Provincia di Siena, POR FSE 2007/2013.
TECNICO SUPERIORE PER LA RISTORAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DI PRODOTTI TERRITORIALE E PRODUZIONI TIPICHE - finanziato dalla regione Toscana IFTS 2011, della durata di 960 ore ( 448di stage – di cui 160 estero).
Eurobic apporta al progetto:
- la propria esperienza in riferimento alla progettazione/realizzazione di progetti finanziati.
- Radicamento territoriale della struttura.
- Capacità di coinvolgimento di tutti gli attori istituzionali e privati utili alla migliore efficacia delle attività realizzate.
- Risorse umane qualificate, con esperienza senior nella progettazione, gestione e rendicontazione dei progetti finanziati.